Cerca

NEWS

Invito a un commento pubblico – Classificazione dell’OMS degli interventi sanitari digitali v1.0

Lancio di un invito pubblico a presentare commenti per aggiornare la v1.0 della Classification of Digital Health Interventions (CDHI)

Il Documento Classificazione degli Interventi Sanitari Digitali (CDHI) è stato creato nel 2018 per fornire un vocabolario comune per la salute digitale a vari stakeholder provenienti da numerosi background e aree di competenza. Da allora è stato utilizzato da stakeholder di progetti di salute digitale con un’attenzione particolare ai paesi a basso e medio reddito (LMIC).

A differenza dei precedenti framework, che forniscono una terminologia altamente tecnica destinata principalmente a scienziati informatici e sviluppatori di software in ambito sanitario, il CDHI costituisce un linguaggio chiave di collegamento tra il pubblico orientato alla tecnologia e quello dell’ambito salute. Dal 2018 ci sono stati progressi tecnologici e sono sorti ulteriori interventi, spinti dalla pandemia globale. Questi, insieme ai richiami delle comunità di esperti e di altri stakeholder, hanno indotto la necessità di aggiornare il CDHI v1.0.

Per garantire un ampio processo di consultazione, l’OMS lavorerà con gruppi di esperti per esaminare le prove pertinenti sull’applicazione del CDHI da parte degli stakeholder e fornire raccomandazioni per l’aggiornamento. Per consentire il processo di aggiornamento e per garantire il contributo e la considerazione di un gruppo globale di stakeholder, l’OMS ha lanciato questo invito pubblico, facendo appello a ricercatori, governo e stakeholder della salute pubblica, tecnici, fornitori di assistenza sanitaria, donatori, implementatori e altre agenzie che utilizzano (o intendono utilizzare) il CDHI per fornire commenti.  Si possono inviare commenti tramite il sondaggio online  fino al 30 settembre 2022.

Alla chiusura del bando pubblico, tutti i commenti verranno esaminati da un panel dell’OMS per l’aggiornamento della bozza v2.0. Si cercherà, inoltre, un feedback secondario sulla bozza v2.0 dal 24 ottobre 2022 al 6 novembre 2022. Le risposte potrebbero essere rese anonime e rese disponibili in un report.

Per ulteriori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI