Cerca

Eventi

Winter School del ProMIS – “Trasformazione e innovazione dell’ecosistema salute nella Programmazione EU 2021-2027”. 24-26 febbraio 2022 (NUOVA DATA)

Il Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS ha organizzato il 24-26 febbraio 2022 la WINTER SCHOOL dal titolo “Trasformazione e innovazione dell’ecosistema salute nella Programmazione EU 2021-2027”, nell’ambito dell’attività di formazione nazionale che da diverso tempo vede coinvolti i Referenti e gli Stakeholder delle Regioni/PP.AA. – Direzioni Sanitarie (Policy makers, Manager, Clinici, Ricercatori, Amministrativi), il Ministero della salute e altre autorità nazionali.

L’intero evento, compatibilmente alle indicazioni di sicurezza anti-Covid19, si è svolto a Firenze.

Le giornate si sono articolate in sessioni plenarie, aperte al pubblico più vasto (in modalità online) e in sessioni parallele tramite workshop-laboratori tecnici/tematici, ristretti ai partecipanti in presenza.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di fornire ai partecipanti un concreto e dettagliato approfondimento delle politiche, dei finanziamenti, degli strumenti, delle reti e delle attività di co-programmazione a supporto della trasformazione e innovazione degli ecosistemi locali per la salute.

È possibile rivedere sul canale YouTube del ProMIS le seguenti 3 SESSIONI PLENARIE:

  1. SESSIONE PLENARIA 24 febbraio 2022 (9.00 – 13.00) “Politica europea di coesione e resilienza dei sistemi sanitari”
  2. SESSIONE PLENARIA 25 febbraio 2022 (9.00 – 13.00) “Sinergie” e “Trasformazione digitale”
  3. SESSIONE PLENARIA 26 febbraio 2022 (9.30 – 12.30) –“Comunicazione in salute”

 

Documenti Allegati

Programma definitivo Winter School ProgrammaWinterSchool2022ProMIS_def_13660_9665

Sintesi Winter School SintesisessioniWinterSchool_13660_9754

——————– 24.02.2022 ——————–

SESSIONE PLENARIA: politica europea di coesione e resilienza dei sistemi sanitariM. Rossi-Gray – THE ACTION PLAN for the Social Economy R.Gray-24.02.22SEAP_PROMIS_winterschool_meeting_13660_9670

G. Altamura – La Missione 6 del PNRR 2022_02_24_LaMissione6delPianoNazionalediRipresa_revfinal__13660_9737


WORKSHOP – I programmi di cooperazione territoriale EU – CTER. Bertocco – Interreg e Salute Bertocco_CTE_winterschool_13660_9675

V. Russo – La CTE e la cooperazione sanitaria Intervento_ACT_CTE_Sanita_24_02_22_13660_9676

L. Gatzoulis – Investments in health – opportunities from EU instruments in 2021-2027 Investmentsinhealth-opportunitiesinMFF2021-2027_ProMISWinterSchool_13660_9677


LABORATORIO – Indicatori in saluteL. Di Furia – Introduzione indicatori in salute indicatoridisalutelabfirenze_13660_9738

V. Putatti – EU indicators in the frameworks of European Semester and Recovery and Resilience Plans 20220222PresentationPROMISwinterschool_13660_9680

R. Bucciardini – Istituto Superiore di Sanità PROMIS_Bucciardini_slides_13660_9739

B. Mattioli – JA Health Equity Europe BendettaMattioli_13660_9740


WORKSHOP – Strategia EU per la parità di genereF. Gastaldon – La Strategia per la parità di genere in UE SlidestrategiaparitdigenereWinterSchool_rev_13660_9684

F. Zampano – Agenda di genere Regione Puglia PresentazioneAgendadigenere_24febbraio_promis_13660_9685


LABORATORIO – Salute mentaleH. L. Rogers – Supporting the Mental Health of Essential Workers: Challenges and Opportunities H.LRogersSupport_MH_ProMIS_240222_13660_9741

C. Marinetti – Mental Health Europe – There is no health without mental health PROMIS240222_PPTFINAL_13660_9690

A. Lora – Horizon 2020 Respond and Joint Action ImpleMental AntonioLoraJointActionRespond_13660_9742

——————– 25.02.2022 ——————–

SESSIONE PLENARIA A: SinergieG. Clarotti – Horizon Europe: health synergies 22-2HESynergiesPromis-GioMdC_13660_9696

U. Fronaschütz – EU4Health – a new programme and its challenges – A Member State‘s perspective ProMISWinterSchool_PresentationUrsulaFronaschtz_13660_9697

S. Costa – 3° edizione Vademecum sulle sinergie tra i fondi strutturali e i programmi di finanziamento UE Promis25.02.2022Costa_13660_9698

E. Pucciariello – La Linea LQS ‘Piattaforma delle Conoscenze’ e le opportunità per le Pubbliche Amministrazioni Presentazione_LQS_WINTERSCHOOL_25022022_13660_9699


SESSIONE PLENARIA B: Trasformazione digitaleO. Martinello – Dati in sanità, nuove sfide e soluzioni Martinello_EHDSpresentation-ProMISWinterSchool_13660_9702


LABORATORIO – Strategie S3 e I3V. Cristofaro-M. Baccan – Strategia di Specializzazione Intelligente di Ricerca e Innovazione – S3 2021-2027 M.Baccan-25.02.22-StrategiaS3Promis_13660_9705


WORKSHOP – Comunicare le politiche EU e i Programmi di finanziamentoS. d’Antonio – Il programma URBACT – Driving change for better cities URBACTSlidesConferenzaPromis_13660_9753

F. Benvenuti – Il nuovo programma LIFE 2021-2027 BenvenutiFedericoMiTE_IlnuovoProgrammaLIFE2021-2027_13660_9721


LABORATORIO HTAA. Lo Scalzo – Laboratorio HTA LOSCALZOSlide_webinar25_02_WINTERSCHOOL_13660_9724

——————– 26.02.2022 ——————–

SESSIONE PLENARIA A: Green Deal, l’impatto delle istituzioniL. Marconi – L’esperienza della DG Ricerca e Innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030 Marconi_DGRIclimateneutrality_PROMIS_final_13660_9729

M. Matera – Piattaforma PAES-ENEA: Strumenti a sostegno dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile Maurizio_Matera_-_ESPA_ENEA_26_febb_2022_13660_9730


SESSIONE PLENARIA B: Comunicazione in saluteG.M. Desogus – Ruolo del Centro di coordinamento della risposta alle emergenze ERCC EUCivilProtectionMechanismOverviewandspecificsofhealthemergencies_13660_9734

H. Herzig – Autorità dell’UE per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) HERA_Presentation_13660_9735

L. Henderson – Il coinvolgimento dei pazienti per migliorare il coinvolgimento con gli stakeholder L.Henderson-26.02.22-EUPATIpresentationPromisfebb2022_13660_9736

Data

Feb 24 - 26 2022
Expired!

Ora

8:00 - 14:00

I commenti sono chiusi