Cerca

NEWS

European Beating Cancer Plan: lancio dell’Iniziativa europea sull’imaging dei tumori

La Commissione Europea ha lanciato l'European Cancer Imaging Initiative, un'azione faro nell'ambito del Piano europeo per la lotta contro il cancro, per collegare risorse e database di imaging oncologico in tutta l'Unione Europea.
beating cancer plan

Il 23 gennaio la Commissione ha lanciato l’European Cancer Imaging Initiative, un’azione faro nell’ambito del Piano europeo per la lotta contro il cancro (EBCP)che mira a creare un’infrastruttura digitale in grado di collegare risorse e i database di imaging oncologico in tutta l’Unione Europea.

Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un approccio integrato progettato con le principali organizzazioni di ricerca, istituzioni e aziende europee. L’infrastruttura sosterrà lo sviluppo e il benchmarking, la sperimentazione e il pilotaggio di strumenti per la medicina personalizzata, offrendo essenzialmente una struttura portante per la prossima generazione di diagnosi e trattamenti del cancro.

L’iniziativa garantirà allo stesso tempo il rispetto di elevati standard etici, la fiducia, la sicurezza e la protezione dei dati personali. Collegherà inoltre le iniziative a livello UE e nazionale, le reti ospedaliere e gli archivi di ricerca con i dati relativi alla diagnostica per immagini e altri dati sanitari pertinenti.

L’innovazione tecnologica combinata con la protezione dei dati garantirà un quadro affidabile per ricercatori, innovatori, medici e pazienti. Grazie alla nuova European Cancer Imaging Initiative, i ricercatori avranno un accesso efficiente a dati di alta qualità per studiare e migliorare la nostra comprensione della malattia. Gli innovatori saranno in grado di sviluppare e testare soluzioni basate sui dati per la cura del cancro.

La facilitazione dello sviluppo di soluzioni basate sui dati consentirà ai medici di prendere decisioni più precise e veloci in ambito clinico e diagnostico a beneficio dei pazienti oncologici. Inoltre, sosterrà l’inclusione e la partecipazione dei dati da parte dei cittadini, che potrebbero dare volontariamente il loro consenso a rendere disponibili i dati che generano, per arricchire i set di dati sanitari e monitorare le mutazioni.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI