Cerca

NEWS

EU Disability Card: integrazioni per garantire libertà di circolazione

Una proposta di direttiva europea implementa la EU Disability Card, una tessera europea che intende riconoscere uniformemente la libertà di circolazione e movimento in Unione Europea.
eu disability card

Le persone con disabilità potrebbero presto godere di una maggiore libertà di movimento all’interno dell’Unione Europea, grazie a una proposta di direttiva che integra e migliora la “Tessera Europea della Disabilità” – EU Disability Card.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è garantire parità di diritti e condizioni per coloro che possiedono questa tessera, o il contrassegno di parcheggio, durante i loro viaggi o visite nei vari paesi dell’UE. Attualmente, le persone con disabilità possono incontrare molteplici ostacoli durante i loro spostamenti a causa della mancanza di riconoscimento uniforme del loro status di disabilità tra gli Stati membri.

Tempi di attuazione della EU Disability Card

La proposta prevede l’emissione gratuita della EU Disability Card entro 60 giorni dalla richiesta e del contrassegno di parcheggio entro 30 giorni. Entrambe le carte, disponibili in formato fisico e digitale, consentiranno di accedere a condizioni speciali, compreso il parcheggio, in tutti gli Stati membri. La commissione per l’occupazione e gli affari sociali ha approvato all’unanimità questa iniziativa, sottolineando l’importanza di garantire una circolazione agevole per le persone con disabilità.

Al fine di coprire anche i cittadini di paesi terzi residenti nell’UE, è stata presentata una proposta complementare. Inoltre, la proposta si estende alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica attraverso la creazione di un sito web multilingue che fornisca informazioni su come ottenere, utilizzare e rinnovare le tessere e i contrassegni.

La relatrice della EU Disability Card Lucia Ďuriš Nicholsonová ha espresso la sua fiducia nell’adozione rapida della legge, sottolineando l’importanza di fornire risultati tangibili per le persone con disabilità che hanno atteso a lungo per queste misure.

Dopo l’approvazione unanime della commissione, il prossimo passo sarà avviare i negoziati con il Consiglio per definire la forma finale della legge. Gli Stati membri, già concordi sulla proposta, hanno dimostrato il loro impegno verso un cambiamento che potrebbe migliorare significativamente la mobilità delle persone con disabilità nell’UE.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI