Cerca

NEWS

Gruppo di esperti della Commissione dedicato al sostegno alla salute mentale e al benessere a scuola

Il 30 marzo 2023 il gruppo di esperti sul benessere a scuola, istituito dalla Commissione per favorire gli ambienti di apprendimento favorevoli e promuovere il benessere e la salute mentale a scuola, ha tenuto la sua prima riunione.
salute mentale scuola

Il 30 marzo 2023 il gruppo di esperti sul benessere a scuola, istituito dalla Commissione per favorire gli ambienti di apprendimento favorevoli e promuovere il benessere a scuola, ha tenuto la sua prima riunione. Il gruppo di esperti collaborerà strettamente con la Commissione per elaborare raccomandazioni politiche e orientamenti volti ad affrontare le sfide in materia di benessere nell’ambiente scolastico, per ragazzi e insegnanti.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato:

“Nel corso dei prossimi 15 mesi ricercatori, accademici, insegnanti, dirigenti scolastici, formatori di insegnanti, psicologi scolastici e infantili produrranno raccomandazioni politiche e orientamenti per affrontare le sfide in materia di raccomandazioni politiche e orientamenti volti ad affrontare le questioni prioritarie in materia di benessere che si prospettano per giovani e insegnanti. Con il lancio del gruppo di esperti stiamo costruendo un approccio sistemico e globale al benessere a scuola”.

Tra gli aspetti principali emersi dall’incontro figurano;

  • la promozione della salute mentale e del benessere attraverso i programmi di studio,
  • la prevenzione della violenza e del bullismo (anche informatico) nelle scuole,
  • la creazione di ambienti di apprendimento favorevoli, sicuri e inclusivi.

Il gruppo creerà inoltre sinergie con altre iniziative portate avanti nell’ambito dello spazio europeo dell’istruzione e in altri ambiti, in particolare con l’iniziativa “Percorsi per il successo scolastico”.

Con l’adozione della raccomandazione del Consiglio “Percorsi per il successo scolastico” nel novembre 2022, gli Stati membri si sono impegnati a prestare particolare attenzione al benessere a scuola che significa:

  • sentirsi sicuri, apprezzati e rispettati
  • essere attivamente e significativamente impegnati in attività accademiche e sociali
  • avere autostima positiva, autoefficacia e senso di autonomia
  • avere relazioni positive e di supporto con insegnanti e coetanei
  • sviluppare senso di appartenenza alla propria classe e alla propria scuola
  • sentirsi felici e soddisfatti della vita a scuola

Maggiori informazioni sono disponibili su un sito web dedicato e nelle schede informative.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI