L’Active Citizenship Network (ACN), in collaborazione con RPP Group, ha avviato l’iniziativa “Advancing Respiratory Care at the EU Level” per promuovere un approccio strutturato e a lungo termine all’assistenza respiratoria nell’Unione Europea.
Il progetto nasce dalla necessità di colmare la persistente mancanza di attenzione politica verso le malattie respiratorie, accentuata dalla pandemia di COVID-19.
Obiettivi e azioni dell’iniziativa ACN
L’iniziativa si propone di:
-
Mantenere la prevenzione e il trattamento del COVID-19 per i pazienti ad alto rischio come priorità nell’agenda sanitaria dell’UE.
-
Costruire consenso sulle malattie respiratorie attraverso un gruppo di lavoro collaborativo per rafforzare il supporto istituzionale.
-
Rafforzare la narrazione sul COVID-19, passando da una risposta d’emergenza a una gestione sanitaria a lungo termine.
-
Aumentare la consapevolezza sulle infezioni respiratorie virali, evidenziando il loro impatto continuo sulle malattie non trasmissibili e la necessità di strategie di prevenzione, con particolare attenzione alle malattie cardiovascolari.
Al centro del progetto vi è la creazione di un gruppo di lavoro composto da organizzazioni di advocacy dei pazienti, associazioni mediche ed esperti, incaricato di sviluppare un “Call to Action” per migliorare l’accesso ai trattamenti, in particolare per il COVID-19. Questo gruppo mira a promuovere l’inclusione di strategie proattive e attuabili nelle nuove linee guida UE 2025 per la prevenzione e il controllo delle infezioni (IPC), spingendo per un approccio più strutturato e a livello europeo alla salute respiratoria.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.