Cerca

NEWS

500 milioni alle Regioni nell’ambito del PNRR destinati a salute e clima per realizzare il Sistema Nazionale Prevenzione Salute (Snps)

Svolta importante per la definizione di una piattaforma integrata

In occasione del 51° Congresso nazionale del sindacato dei Veterinari Italiani di sanità pubblica (Sivemp) di Roma del 20 maggio il Ministro della Salute Speranza ha e ricordato l’importanza di perseguire un approccio “One Health” nelle politiche, nella organizzazione e gestione del Servizio Sanitario Nazionale per dare centralità alla questione ambientale e al grande tema dei cambiamenti climatici. Dopo l’esplosione della pandemia da coronavirus, infatti, tutte le organizzazioni sanitarie, mondiali, europee e italiane, hanno evidenziato che per prevenire, contenere e curare la diffusione delle malattie da agenti infettivi e parassitari sia necessario un approccio “One Health”, affinché tutti i professionisti della salute possano contribuire a una efficace azione di sanità pubblica.

In questo contesto, il ministro ha illustrato le novità al cui in Ministero della Salute sta lavorando:

  • riorganizzazione del Ministero, dal basso, ridefinendo i bacini dei dipartimenti di prevenzione, e sulle dotazioni tecnologiche;
  • investimento di 500 milioni del PNRR destinati a salute e clima per realizzare il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (Snps).  Si tratta di una svolta importante per la definizione di una piattaforma integrata, che tenga insieme ed elabori tutti i dati del monitoraggio ambientale. E’ attività una sezione del sito del ministero della Salute dedicato ai fondi del PNRR che illustra finalità e modalità di gestione di tali risorse;
  • potenziamento del sistema di monitoraggio per superare la frammentazione della raccolta dei dati in un ecosistema multidisciplinare.

Per maggiori informazioni sulle attività del ministero nell’ambito Salute, ambiente, biodiversità e clima (PNC) cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI