Cerca

NEWS

Aperto il secondo bando del programma Interreg Europe

Il 15 marzo è stato aperto a Stoccolma il secondo bando del programma Interreg Europe, che si chiuderà il 9 giugno 2023.
interreg europe

Interreg Europe è un programma di cooperazione interregionale cofinanziato dall’Unione Europea per ridurre le disparità nei livelli di sviluppo, crescita, e qualità della vita all’interno e tra le regioni d’Europa.

Nella programmazione 2021-2027, il programma dispone di un budget di 379 milioni di euro che serviranno ad aiutare i governi locali, regionali e nazionali di tutta Europa a sviluppare e attuare politiche migliori. L’obiettivo è quello di creare un ambiente fertile di opportunità tese a condividere soluzioni ai problemi di sviluppo regionale di ben 29 paesi: i 27 dell’Unione Europea più Norvegia e Svizzera.

I temi rilevanti che il programma Interreg mira a migliorare mirano ad un’Europa più intelligente, più verde, più connessa ed interconnessa, più sociale, più vicina ai cittadini e che abbia una migliore governance nazionale.

Il secondo bando del programma Interreg Europe:

Il 15 marzo è stata lanciata a Stoccolma la seconda chiamata del bando, che prevede un percorso mirato e seguito durante ognuna delle fasi di attuazione delle proposte.

Interreg Europe organizza sei diverse sessioni di domande e risposte distribuite nei quasi tre mesi di programma, in aggiunta ad una serie di webinar sullo sviluppo del progetto per incentivare progetti di cooperazione interregionale fra paesi, nonché una piattaforma di apprendimento delle politiche.

I webinar approfondiranno il tema delle partnership, la metodologia dei progetti, la gestione, il budget, le finanze e la comunicazione.

Possono beneficiare del bando non solo le autorità pubbliche nazionali, regionali e locali, o altri organismi pertinenti responsabili di sviluppo e attuazione delle politiche di sviluppo regionale, ma anche organizzazioni rilevanti per le politiche di sviluppo regionale, siano essi a sostegno delle imprese, a favore dell’ambiente o istituti di istruzione e ricerca.

Il bando è aperto fino al 9 giugno alle ore 12:00.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI