Cerca

NEWS

Scambio sicuro di Dati Sanitari Transfrontalieri con eHealth

Potenziamento dei servizi digitali eHealth per cure transnazionali affidabili tramite l'Infrastruttura dei Servizi Digitali di eHealth (eHDSI).
eHealth

L’Infrastruttura dei Servizi Digitali di eHealth (eHDSI) agevola lo scambio sicuro di dati sanitari oltre i confini nazionali, assicurando continuità e sicurezza nelle cure per chi cerca assistenza al di fuori del proprio Paese. Il programma eHDSI, finanziato dal Connecting Europe Facility (CEF), è supportato anche da iniziative CEF-Telecom.

In Finlandia, il servizio nazionale di eHealth Kanta ha istituito servizi sanitari digitali transfrontalieri. I pazienti finlandesi possono accedere alle loro prescrizioni attraverso un Centro dedicato alle ePrescrizioni, mentre il servizio di dispensazione digitale copre tutte le farmacie del Paese. Circa 700 farmacie finlandesi hanno erogato oltre 1.250 ePrescrizioni straniere nel 2020. Nel frattempo, in Croazia, il Punto di Contatto Nazionale per l’eHealth (NCPeH) ha lanciato servizi simili in collaborazione con altri Paesi dell’UE.

In che quadro si inserisce l’eHealth?

L’eHealth riceve ulteriore supporto da progetti e iniziative finanziati dal Terzo health programme e EU4Health. L’Azione Comune TEHDAS sta guidando la creazione di uno Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS), consentendo a cittadini, comunità e aziende di accedere in modo sicuro ai dati sanitari ovunque siano archiviati. Le raccomandazioni per l’implementazione dell’EHDS sono state recentemente sviluppate.

L’eHDSI è reso possibile grazie all’istituzione e al funzionamento dei Punti di Contatto Nazionali per l’eHealth (NCPeH), che consentono lo scambio di dati sanitari transfrontalieri, garantendo ai professionisti della salute informazioni essenziali e ai pazienti l’accesso alle cure in Paesi UE diversi dal loro. I programmi di salute UE hanno sostenuto questa iniziativa fin dal 2019, migliorando così la salute europea.

Il programma EU4Health, successore dei precedenti programmi di salute, promuove la salute in Europa finanziando autorità nazionali, organizzazioni sanitarie e altri enti attraverso sovvenzioni e appalti pubblici, contribuendo a un’Europa più sana.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

 

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI