Cerca

NEWS

Pubblicata dalla Commissione Europea l’indagine annuale sugli oneri per il 2021

Disponibile sul sito della Commissione dal 29 luglio 2022

La Commissione europea ha pubblicato il 29 luglio 2022 l’indagine annuale sugli oneri per il 2021, illustrando e facendo il punto sugli sforzi dell’UE per la semplificazione delle norme in vari settori quali la salute, i trasporti, l’agricoltura, la sicurezza alimentare, ecc.

Nel 2021 sono state completate 29 valutazioni sulle politiche dell’UE esistenti e sono state adottate 35 iniziative tra cui misure di semplificazione e riduzione degli oneri. Queste iniziative mirano a ridurre i costi amministrativi e di conformità ea razionalizzare, chiarire e adeguare il quadro giuridico pertinente ove necessario. Nel 2021 sono state adottate le proposte della Commissione per i programmi di finanziamento, mantenendo in gran parte le misure proposte per semplificare il quadro finanziario pluriennale e le relative procedure.

Le indagini annuali sugli oneri fanno parte dell’agenda per legiferare meglio e del programma di adeguatezza e prestazioni regolamentari (REFIT), l’approccio normativo della Commissione stabilito nel 2012 per l’elaborazione di politiche basate su dati concreti e trasparenti. Nel 2021 la Commissione ha adottato una nuova comunicazione “Legiferare meglio”, che ha portato a miglioramenti concreti nel processo legislativo dell’UE per promuovere la ripresa dell’Europa e garantire che le leggi dell’UE rimangano a prova di futuro. Nel 2020 è stata istituita la piattaforma Fit for Future, un gruppo di esperti ad alto livello composto da rappresentanti delle autorità nazionali, regionali e locali e rappresentanti delle organizzazioni della società civile. Fornisce pareri sulle iniziative incluse nel suo piano di lavoro annuale.

Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI