Cure integrate

La presente sezione affronta il tema dell’Integrazione socio-sanitaria, una delle principali sfide delle politiche di  long term care. L’aumento di qualità di vita e di conseguenza di domanda di salute, il trend pluridecennale di invecchiamento della popolazione, i rischi legati alla diffusione di nuove pandemie pongono sfide estremamente rilevanti alla sostenibilità economica dei sistemi sanitari dei paesi sviluppati ed al contempo minacciano di generare fenomeni di marginalità sociale e sanitaria verso le fasce più vulnerabili e fragili della popolazione. In risposta a tale scenario, l’Unione Europea ha definito per la programmazione 2021-2027 di integrare ed armonizzare gli investimenti e le politiche previste in ambito sociale e sanitario, con l’obiettivo di creare sinergie volte a migliorare allo stesso tempo l’efficacia dei sistemi di welfare e la promozione di una vita in salute e la garanzia di continuità assistenziale per i propri cittadini. 

Presso il Database Progetti ProMIS è possibile accedere ad una raccolta di progetti in ambito salute, ricerca e innovazione delle regioni/PP.AA. italiane, e dei relativi stakeholder regionali, co-finanziati da fondi diretti da parte della Commissione Europea. I temi di riferimento per Cure Integrate sono “Sistemi e servizi sanitari, assistenza sanitaria di base, sistemi integrati, servizi di prevenzione, personale sanitario” e “Protezione sociale, inclusione sociale, accesso alle cure, povertà, sicurezza finanziaria”.

Iniziative Europee collegate

Italia e Regioni/PPAA

Consultazioni pubbliche delle istituzioni europee sul tema

Questo link rimanda alla sezione "utilities" della piattaforma CruSEU del ProMIS

NEWS

EVENTI

Documenti Utili

CONTATTACI

NEWS CURE INTEGRATE