Cerca

COMUNICAZIONE IN SALUTE

EU4Health

La fornitura di informazioni alle persone svolge un ruolo importante nella prevenzione e nella risposta alle malattie. È opportuno pertanto che il programma sostenga le attività di comunicazione rivolte al grande pubblico o a gruppi specifici di persone o professionisti, allo scopo di promuovere la prevenzione delle malattie e stili di vita sani, contrastare la cattiva informazione e la disinformazione per quanto riguarda la prevenzione, la causa e la cura delle malattie, affrontare il problema dell’esitazione vaccinale e sostenere gli sforzi tesi a rafforzare comportamenti altruisti, come le donazioni di organi e di sangue, in complementarità con le campagne nazionali in materia. 

Articolo 26 Informazione, comunicazione e pubblicità

  1. I destinatari dei finanziamenti dell’Unione rendono nota l’origine di tali fondi e ne garantiscono la visibilità, in particolare quando promuovono azioni e risultati, fornendo informazioni mirate coerenti, efficaci e proporzionate a destinatari diversi, compresi i media e il pubblico
  2. La Commissione realizza azioni di informazione e comunicazione sul programma, sulle azioni svolte a titolo del programma e sui risultati ottenuti
  3. Le risorse finanziarie destinate al programma contribuiscono anche alla comunicazione istituzionale delle priorità politiche dell’Unione nella misura in cui tali priorità si riferiscono agli obiettivi di cui agli articoli 3 e 4.

ELENCO DELLE POSSIBILI AZIONI AMMISSIBILI DI CUI ALL’ARTICOLO 12

x) attività di comunicazione rivolte al pubblico e ai portatori di interessi per promuovere l’azione dell’Unione negli ambiti menzionati nel presente allegato

y) campagne di sensibilizzazione e attività di comunicazione, destinate al pubblico in generale e a gruppi mirati, volte a prevenire e contrastare l’esitazione vaccinale, la cattiva informazione e la disinformazione per quanto riguarda la prevenzione, le cause e la cura delle malattie, in complementarità con le campagne e le attività di comunicazione nazionali su tali questioni

z) attività di comunicazione rivolte al pubblico sui rischi sanitari e i determinanti della salute

Azioni rispondenti all’obiettivo di cui all’articolo 4, lettera b): comunicazione rivolta al pubblico nel contesto della gestione del rischio e della preparazione alle crisi sanitarie.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.