Low-Value Care: ridurre le cure inefficaci per un sistema sanitario più sostenibile

La Commissione UE accelera gli sforzi per intervenire sulle cure di basso valore (Low-Value Care), migliorando l'efficacia e l'equità dell’assistenza sanitaria.
Low-Value Care

Il concetto di Low-Value Care si riferisce a interventi sanitari che offrono benefici limitati o nulli ai pazienti, contribuendo allo spreco di risorse e all’inefficienza dei sistemi sanitari.

Da una prospettiva più ampia, il Low-Value Care comprende tre fenomeni principali: overuse, misuse e underuse dei servizi sanitari. L’overuse (uso eccessivo) e il misuse (uso scorretto) includono trattamenti dannosi, inefficaci o non costo-efficaci, mentre l’underuse (uso insufficiente) riguarda la mancata erogazione di cure necessarie. Queste dinamiche possono avere impatti negativi su pazienti, caregiver, operatori sanitari e sull’intero ecosistema della salute.

Per affrontare questa criticità, la Commissione Europea ha pubblicato il 10 febbraio il report “Identifying, Measuring and Reducing Low-Value Care in the Context of Health System Performance Assessment”. Il documento propone strategie per riconoscere e ridurre l’erogazione di cure di basso valore, promuovendo un uso più razionale delle risorse sanitarie.

A seguito della pubblicazione, il 13 febbraio si è tenuto un webinar che ha riunito esperti del settore, policy makers e stakeholder per discutere le evidenze emerse dal report e delineare azioni concrete per ridurre il Low-Value Care in Europa. I materiali dell’evento, insieme al report ufficiale, sono ora disponibili per la consultazione.

Un sistema più efficiente e trasparente per l’HTA in Europa

Dal 12 gennaio 2025, con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2021/2282 sull’Health Technology Assessment (HTAR), l’UE introduce un quadro normativo strutturato per la valutazione delle tecnologie sanitarie. Il nuovo sistema, basato su un approccio collaborativo tra gli Stati Membri, garantirà maggiore trasparenza ed equità nell’accesso alle innovazioni mediche.

Attraverso un sistema di consulenze scientifiche congiunte, il progetto supporterà lo sviluppo di nuove tecnologie prima della loro immissione sul mercato, assicurando così che solo le soluzioni più efficaci e sicure vengano adottate nei sistemi sanitari europei.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

DOCUMENTI UTILI

SINTESI WEBINAR

REPORT