Cerca

iniziative di sistema

JA CRAne – Network of Comprehensive Cancer Centres – (01.10.2022 – 30.09.2024)

Sintesi con evidenza di partecipazione italiana

La Joint Action CRAne formata da un consorzio di 25 Stati Membri e 45 Associazioni, nasce nell’ambito del Piano Europeo di Lotta Contro il Cancro – Europe’s Beating Cancer Plan – in risposta alla flagship che prevede che la Commissione europea istituisca entro il 2025 una rete europea che colleghi i Centri oncologici nazionali (CCC) riconosciuti in ogni Stato membro. L’obiettivo del progetto si fonda anche sui risultati delle precedenti azioni congiunte CANCON e IPAAC, al fine di preparare i prerequisiti necessari, sia amministrativi che professionali, e soprattutto quelli relativi alle prestazioni di alta qualità e all’accesso per il paziente.

Partecipazione italiana
Competent Authority: Alleanza contro il cancro ACC
Entità Affiliate: Ministero della Salute, Fondazione Luigi Maria Monti IDI

Risultati

  • Assicurare l’alto livello qualitativo dei CCC e definire il quadro di riferimento per garantire il loro ruolo e le loro prestazioni efficienti all’interno della rete europea dei CCC
  • Individuare e migliorare gli aspetti organizzativi per la rete europea degli CCC al fine di rafforzare i legami dei CCC e garantire costante supporto al paziente
  • Evidenziare i parametri rilevanti dell’assistenza oncologica, nei vari sistemi sanitari, al fine di organizzare i CCCN in un quadro fattibile e sostenibile
  • Raggiungere un alto grado di consenso per elaborare e migliorare il livello di integrazione delle cure oncologiche