Cerca

NEWS

HELPDESK Fondi UE per i servizi sociali

helpdesk eu

E’ attivo il progetto Helpdesk informatico, finanziato dall’UE tramite il Fondo sociale europeo Plus FSE+, che fornirà ai prestatori di servizi sociali e le autorità di gestione di tutti gli Stati membri dell’UE sostegno e consulenza su misura su come accedere e utilizzare i fondi dell’UE. 

Lanciato dall’Associazione europea dei fornitori di servizi per le persone con disabilità (EASPD) e da 15 organizzazioni partner, il sito web sarà il punto centrale per tutte le informazioni raccolte e gli strumenti prodotti per aiutare i servizi sociali, come l’assistenza sanitaria, l’alloggio, l’assistenza all’occupazione e i prestatori di assistenza all’infanzia — nonché le autorità di gestione locali e regionali — ad accedere ai fondi dell’UE.

Obiettivi del progetto Helpdesk

  • Promuovere lo sviluppo di capacità e la sensibilizzazione su FSE+, FESR e React EU (e altri fondi UE pertinenti) su come tali fondi possano sostenere meglio interventi efficaci nei servizi sociali

  • Facilitare e semplificare l’uso e l’accesso ai fondi UE per i servizi sociali

  • Facilitare lo scambio e la cooperazione tra le Autorità di gestione, i servizi sociali e la Commissione europea (CE) per garantire che le priorità di finanziamento si basino su una valutazione dei bisogni sociali e siano mirate a interventi di servizio sociale efficaci e basati su dati concreti

Come risultato del crescente bisogno di assistenza e supporto che caratterizza il tempo presente, la domanda di servizi sociali di qualità è in costante aumento. Nonostante il loro ruolo cruciale, è ampiamente riconosciuto che, al giorno d’oggi, i servizi sociali si trovano ad affrontare sfide importanti, come il sottofinanziamento cronico, la carenza di personale e le difficoltà nella transizione verso forme di servizi basati sulla comunità e incentrati sulla persona.

I fondi dell’UE, in particolare il FSE+ e il FESR, possono creare opportunità fondamentali per superare questi ostacoli. Tuttavia, troppo spesso i servizi sociali faticano a beneficiare di questi fondi per tre motivi principali:  carenza di conoscenza e consapevolezza dei fondi UE;  complessità delle procedure di accesso e utilizzo dei fondi UE; mancanza di capacità di massimizzare l’impatto di questi fondi nel settore dei servizi sociali. Inoltre, le autorità di gestione spesso incontrano difficoltà nell’utilizzare i fondi europei per finanziare progetti di inclusione sociale di alta qualità.

Il progetto Helpdesk quindi mira ad affrontare e risolvere questi problemi e a offrire soluzioni concrete sia ai fornitori di servizi sociali che alle autorità.

Per maggiori informazioni sull’helpdesk si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI