Cerca

NEWS

Svolti i lavori della Riunione Ministeriale della Salute del G20

Dal 17 al 19 agosto 2023, in India, si è tenuta la Riunione Ministeriale della Salute del G20 a cui ha partecipato anche una delegazione del Ministero della Salute.
Svolti i lavori della Riunione Ministeriale della Salute del G20 presieduto dall’India

Si sono svolti dal 17 al 19 agosto a Gandhinagar i lavori della Riunione Ministeriale della Salute del G20 presieduto dall’India a cui ha partecipato una delegazione del Ministero della Salute.

La discussione ha riguardato soprattutto alcune delle tematiche al centro dell’agenda di salute globale:

  • la prevenzione, preparazione e risposta a future emergenze sanitarie conferendo priorità all’approccio integrato One Health e alla resistenza antimicrobica al fine di rafforzare i sistemi globali di sorveglianza e allerta precoce
  •  il rafforzamento della cooperazione nel settore farmaceutico con attenzione all’equità nell’accesso e alla disponibilità di farmaci, vaccini e dispositivi medici sicuri, efficaci e accessibili
  • l’innovazione per lo sviluppo della digitalizzazione in sanità al fine di migliorare la copertura sanitaria universale e l’erogazione dei servizi sanitari.

Per scaricare il Documento finale della riunione dei ministri della Sanità del G20 e sintesi del presidente CLICCARE QUI.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Contesto politico G20

Il Gruppo dei Venti (G20) è il principale forum per la cooperazione economica internazionale. Svolge un ruolo importante nel modellare e rafforzare l’architettura globale e la governance su tutte le principali questioni economiche internazionali. L’India detiene la presidenza del G20 dal 1° dicembre 2022 al 30 novembre 2023.

Il G20 è stato fondato nel 1999 dopo la crisi finanziaria asiatica come forum per i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali per discutere questioni economiche e finanziarie globali, ed è stato promosso al livello di Capi di Stato/Governo in seguito alla crisi economica e finanziaria globale del 2007. In ultimo, nel 2009, è stato designato il “primo forum per la cooperazione economica internazionale”.

Il vertice del G20 si tiene ogni anno, sotto la guida di una presidenza a rotazione. Inizialmente il G20 si è concentrato principalmente su questioni macroeconomiche di ampio respiro, ma da allora ha ampliato la sua agenda includendo tra l’altro commercio, sviluppo sostenibile, salute, agricoltura, energia, ambiente, cambiamento climatico e lotta alla corruzione.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI