Cerca

NEWS

Evento finale progetto SAPHIRe: Medicina personalizzata nelle regioni europee. 25-26 aprile 2022, Bruxelles

L’evento si svolgerà presso il Parlamento fiammingo a Bruxelles

Il 25 e 26 aprile 2022SAPHIRe terrà la conferenza finale intitolata “Personalised Medicine in European Regions-A Roadmap to the Future of Medicine (Medicina personalizzata nelle regioni europee – Una tabella di marcia verso il futuro della medicina)” nel Parlamento fiammingo a Bruxelles. L’evento fornirà spunti e ispirazione su come le regioni contribuiscono allo sviluppo e all’implementazione della medicina personalizzata. Per consultare l’agenda cliccare QUI.

SAPHIRe, acronimo di Securing the Adoption of Personalised Health in Regions, è un progetto della durata di 3 anni e mezzo (2019-2022) gestito da un consorzio composto dal dipartimento di Economia, Scienza e Innovazione del governo fiammingo, dall’Agenzia di Salute Pubblica dell’Irlanda del Nord, da EIT Health/InnoStars e dalla Fondazione EuroBioForum.

Il progetto è stato avviato per sostenere lo sviluppo e l’implementazione della medicina personalizzata nelle regioni europee, comprese le regioni remote e scarsamente popolate, e per stabilire e sostenere il networking tra le regioni. SAPHIRe fa parte della famiglia CSA che contribuisce all’agenda di ICPerMed, il Consorzio Internazionale per la Medicina Personalizzata.

L’evento vedrà la partecipazione di relatori provenienti da tutta la quadruplice elica: rappresentanti regionali che discuteranno di approcci politici, scienziati che informeranno sull’ultimo stato dell’arte, così come rappresentanti dell’industria, organizzazioni di pazienti e altri stakeholder interessati alla medicina personalizzata, entità europee, nazionali e regionali. L’evento offrirà la possibilità di impegnarsi in un networking interregionale. Potranno partecipare – compilando il modulo di registrazione entro il 25 marzo – attori regionali, come politici regionali o rappresentanti di ospedali, università, centri genetici, fornitori di assistenza sanitaria di base, organizzazioni di cluster, organizzazioni di pazienti, PMI, start-up, grandi aziende e altri soggetti attivi nella medicina personalizzata.

La conferenza è gratuita, ma sarà necessario pagare il proprio viaggio e alloggio. Nel caso le condizioni epidemiologiche non consentissero la realizzazione dell’evento in presenza l’organizzazione provvederà a realizzarlo completamente in streaming completo.

“Per ulteriori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI