Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering Platform

La EP PerMed Partnering Platform faciliterà la partecipazione alla Joint Transnational Call #PGxPM2025 e l'interazione e la collaborazione tra gli enti che operano nel campo della medicina personalizzata.
EP PerMed Partnering Platform

Il 9 gennaio 2025, EP PerMed ha annunciato il lancio ufficiale della EP PerMed Partnering Platform, un nuovo strumento creato per stimolare collaborazioni tra esperti nel campo della medicina personalizzata. La piattaforma consente di connettere ricercatori, aziende, istituzioni e altri attori chiave, favorendo la creazione di consorzi per progetti congiunti.

EP PerMed Partnering Platform: le funzioni

Tra le funzionalità principali, la piattaforma permette agli utenti di creare profili dettagliati, cercare partner potenziali e comunicare tramite messaggi diretti. Al momento, l’obiettivo principale della EP PerMed Partnering Platform è facilitare la partecipazione alla Joint Transnational Call #PGxPM2025, focalizzata su medicina personalizzata e farmacogenomica, ma sarà utilizzata anche per future iniziative di collaborazione.

Questo strumento è aperto a tutti i professionisti interessati, inclusi ricercatori accademici, industrie biotecnologiche e rappresentanti di organizzazioni sanitarie. La Partnering Platform mira a promuovere sinergie interdisciplinari e supportare soluzioni innovative per le sfide della medicina personalizzata.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.