Cerca

NEWS

EIT Health e IHI promuovono i progressi nella ricerca e nell’innovazione sanitaria

EIT Health e IHI hanno firmato un protocollo d'intesa per formalizzare la loro collaborazione e promuovere i progressi nella ricerca e nell'innovazione sanitaria.
EIT Health e IHI promuovono i progressi nella ricerca e nell'innovazione sanitaria

Firmato il memorandum d’intesa

L’EIT Health e l’Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU) hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare la loro collaborazione. La firma del memorandum segna una tappa significativa nell’impegno dell’IHI JU e dell’EIT Health a sostenere la ricerca e l’innovazione che miglioreranno l’assistenza sanitaria e renderanno l’ecosistema sanitario europeo più competitivo a livello globale.

Altra priorità del protocollo sarà l’individuazione di modi per sfruttare i programmi di accelerazione o di accesso ai finanziamenti dell’EIT Health, che potrebbero essere utilizzati per sostenere l’ulteriore sviluppo dei risultati dei progetti sostenuti dall’IHI. Infine, in base al protocollo d’intesa, le due organizzazioni si impegnano a comunicare efficacemente tra loro e a condividere informazioni e dati, se necessario.

l’EIT Health

L’EIT Health è una delle nove Comunità della conoscenza e dell’innovazione (CCI) dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione europea, ma è anche un partenariato istituzionalizzato nell’ambito del III Pilastro di Horizon Europe – Europa innovativa. La missione dell’EIT Health è guidare l’innovazione sanitaria e creare un impatto sociale positivo in Europa.

L’Iniziativa per la salute innovativa – IHI

L’Iniziativa per la salute innovativa è un partenariato pubblico-privato, unico nel suo genere, tra l’Unione europea e le industrie europee delle scienze della vita, in particolare quelle farmaceutiche, della tecnologia medica, delle biotecnologie, della salute digitale e dei vaccini. I suoi obiettivi principali sono quelli di tradurre la ricerca e l’innovazione in campo sanitario in benefici tangibili per i pazienti e la società.

Entrambe le organizzazioni ricevono finanziamenti dall’UE nell’ambito di Horizon Europe e il protocollo d’intesa aiuta a promuovere e creare sinergie tra i programmi dell’UE, individuando aree di interesse reciproco e di strumenti di collaborazione.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI