EHMA: Nuovo rapporto sulla guida alla digitalizzazione della gestione dei farmaci negli ospedali europei

Questa guida copre le fasi chiave della digitalizzazione, dalla pre-implementazione alla post-implementazione, affrontando le sfide, offrendo strategie e allineandosi alle normative UE per migliorare efficienza, sicurezza e conformità.

La How-To Managers’ Guide della European Health Management Association (EHMA) offre un quadro completo per gli ospedali europei che intraprendono la digitalizzazione dei loro processi di gestione dei farmaci. Il suo obiettivo è migliorare la sicurezza dei pazienti, semplificare le operazioni e garantire la conformità alle normative UE.

COSA SPIEGA QUESTA GUIDA

La guida inizia descrivendo gli attuali processi di gestione dei farmaci, dall’approvvigionamento al monitoraggio, fornendo una comprensione di base. Esplora come le tecnologie digitali, come gli armadietti di distribuzione automatizzati, la somministrazione dei farmaci con codice a barre e i sistemi gravimetrici, possano migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e ottimizzare l’uso delle risorse.

La guida sottolinea l’importanza di allineare le iniziative ospedaliere con i quadri normativi UE, come l’European Health Data Space (EHDS) e la strategia farmaceutica UE, per garantire la conformità normativa e promuovere l’innovazione. Affronta anche le sfide della trasformazione digitale, come la resistenza al cambiamento, i costi elevati, l’integrazione tecnica e la sicurezza dei dati, offrendo strategie per superare questi ostacoli, tra cui garantire l’adesione organizzativa e la prontezza legale e tecnica.

La fase di pre-implementazione è fondamentale, incentrata sullo sviluppo di business case, l’esecuzione di analisi costi-benefici, il coinvolgimento delle parti interessate e la navigazione dei processi di approvvigionamento dell’UE. La guida copre anche la fase di implementazione, con indicazioni sulla formazione del personale, la gestione del cambiamento e l’implementazione di sistemi digitali. Sottolinea l’importanza di mantenere lo slancio attraverso formazione continua, ottimizzazione del sistema e raccolta di feedback.

Dopo l’implementazione, la guida sostiene il monitoraggio continuo delle prestazioni, il tracciamento degli indicatori chiave delle prestazioni, la soddisfazione degli utenti e l’affidabilità del sistema. Incoraggia gli ospedali a rimanere informati sulle innovazioni emergenti per mantenere pertinenti gli sforzi di digitalizzazione. La guida include risorse pratiche come checklist, modelli e casi di studio, che aiutano i responsabili degli ospedali a prendere decisioni informate e a navigare con successo nelle complessità della gestione digitale dei farmaci.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI