
Nuove Linee Guida WHO per la Salute Mentale: Evento di Lancio Globale
Il 25 marzo p.v. si terrà online l’evento WHO di presentazione della nuova guida strategica per trasformare le politiche e i sistemi di salute mentale a livello globale.
Il 25 marzo p.v. si terrà online l’evento WHO di presentazione della nuova guida strategica per trasformare le politiche e i sistemi di salute mentale a livello globale.
Il rapporto offre un’analisi multidimensionale e prospettive future sulla qualità dell’assistenza e gli standard di sicurezza dei pazienti.
L’articolo, pubblicato sull’International Journal of Health Planning and Management, fornisce una definizione unificata di “gestione sanitaria” che include i determinanti sociali, economici e ambientali.
La Winter School si terrà a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
Il 4 febbraio scorso AGENAS ha presentato la Piattaforma Nazionale di Telemedicina in un evento di approfondimento del contesto digitale in ambito sanitario.
Al centro del mandato del TAG c’è la consulenza all’OMS/Europa sugli approcci efficaci e innovativi per promuovere la salute delle persone con disabilità.
La guida promuove l’espansione e il rafforzamento delle pratiche di monitoraggio delle disuguaglianze sanitarie al fine di migliorare le politiche sanitarie.
L’OMS ha presentato un nuovo toolkit per supportare i paesi nella trasformazione e modernizzazione dei sistemi di assistenza a lungo termine.
Il documento tecnico intende supportare gli Stati membri nel rafforzamento della gestione della qualità e nella promozione del miglioramento continuo nell’assistenza a lungo termine (LTC).
La nuova piattaforma Clinical Patient Management System 2.0 -CPMS 2.0, consentirà discussioni mediche multidisciplinari e transfrontaliere a distanza sulle malattie rare.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it