Cerca

NEWS

Pubblicato l’ActionBook “Innovation for place-based transformation”

L’ActionBook pubblicato dal JRC e il Comitato Europeo delle Regioni fornisce suggerimenti e strumenti per affrontare sfide complesse grazie alla creazione di partenariati.
Pubblicato l’ActionBook “Innovation for place-based transformation”

È stato pubblicato il 24 Gennaio 2024 dal Joint Research Center (JRC) e dal Comitato Europeo delle Regioni, il Report (‘ActionBook’) dal titolo “Innovation for place-based transformations”, risultato di uno sforzo co-creativo dei partecipanti al progetto pilota “Partnership for Regional Innovation (PRI), del Comitato Scientifico del PRI, di esperti e policy maker.

Il Report, pensato come uno strumento operativo, è articolato in tre documenti:

  • Innovation for place-based transformations. ACTIONbook to build partnership for fair green and digital transitions: che suggerisce attività per costruire partenariati strategici e mirati all’interno di un’istituzione, di un territorio e oltre i confini.
  • Innovation for place-based transformations. Collection of practices: una raccolta di pratiche dei territori che descrivono gli approcci esistenti per realizzare l’innovazione trasformativa in Europa.
  • Innovation for place-based transformations. Tools for ACTION: Una raccolta di strumenti per porre in essere le azioni descritte nell’ACTIONbook.

Con questo ACTIONbook, il JRC e il Comitato Europeo delle Regioni vogliono offrire delle indicazioni operative per affrontare delle sfide complesse come ad esempio il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità, l’aumento delle disuguaglianze, che richiedono strumenti, mentalità e approcci innovativi, per comprenderne le interconnessioni e gli effetti di retroazione, e poter offrire delle risposte efficaci.

In quest’ottica risulta imprescindibile la collaborazione interterritoriale, la governance di rete e le combinazioni coordinate di politiche e azioni di respiro locale, regionale e nazionale. Pertanto, la creazione di partenariati è un prerequisito necessario per raggiungere il benessere sociale a lungo termine, e questo report offre degli strumenti per poterlo fare in modo efficace.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI