Cerca

iniziative di sistema

JA EU-JAMRAI – Antimicrobial Resistance and Healthcare- associated infections – (01.09.2017 – 28.02.2021)

Sintesi con evidenza di partecipazione italiana

In linea con il piano d’azione dell’UE e le conclusioni del Consiglio sulla resistenza antimicrobica (adottate il 17 giugno 2016) e il GAP tripartito, l’azione comune sulla resistenza antimicrobica e le ICA si basa sui lavori e sulle iniziative esistenti degli Stati membri e delle organizzazioni internazionali (OCSE, ECDC, OMS Europa, OIE e FAO). La Joint Action propone misure concrete che consentiranno ai paesi europei di rafforzare l’attuazione di misure efficaci e basate su prove per affrontare la resistenza antimicrobica e le ICA, a beneficio degli Stati membri e della salute pubblica in generale in Europa. Pertanto, l’obiettivo generale è sostenere gli Stati UE nello sviluppo e nell’attuazione di politiche sanitarie per combattere la resistenza
antimicrobica e ridurre le infezioni nosocomiali.

Partecipazione italiana:
Istituto superiore di Sanità
Università degli Studi di Foggia

Risultati

● Identificare e testare misure basate sull’evidenza per affrontare la resistenza antimicrobica e le ICA in diversi contesti e, sulla base dei risultati di questi test, sostenere lo sviluppo delle capacità e fornire raccomandazioni ai responsabili politici;
● Riunendo diverse reti di responsabili politici, esperti e organizzazioni in materia di resistenza antimicrobica e ICA che lavorano in diverse iniziative e progetti europei e internazionali rilevanti per la decisione politica;
● Promuovere l’approccio One Health attraverso una più stretta collaborazione e fiducia tra il settore della salute animale e quello della salute umana, tenendo conto delle questioni ambientali, e il concetto “One Health in all policies” e al concetto “Salute in tutte le politiche”;
● Aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica negli Stati membri europei;
● Produrre raccomandazioni concrete per un contributo europeo a iniziative internazionali.