Cerca

NEWS

Avviate le attività del programma strategico per il decennio digitale

La decisione che istituisce il programma è entrata in vigore l'8 gennaio 2023, comincia ora la redazione della prima relazione sullo stato del decennio digitale.
decennio digitale

l’8 gennaio 2023 è entrata in vigore ed è direttamente applicabile la Decisione (UE) 2022/2481 Del Parlamento Europeo e del Consiglio promulgata il 14 dicembre 2022, che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030.

Scopo: traguardi e obiettivi del decennio digitale

Gli Stati membri dell’UE, in collaborazione con il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione europea e la Commissione, definiranno le loro politiche digitali per conseguire traguardi in 4 settori al fine di:

  • migliorare le competenze digitali di base e avanzate dei cittadini;
  • migliorare l’adozione di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, i dati e il cloud, nelle imprese dell’UE, comprese le piccole imprese;
  • dare ulteriore impulso all’infrastruttura dell’UE per la connettività, il calcolo e i dati; e
  • rendere disponibili online i servizi pubblici e la pubblica amministrazione.

Tali traguardi comprendono gli obiettivi del programma strategico, quali la garanzia di tecnologie digitali sicure, un ambiente online competitivo per le PMI, pratiche sicure in materia di cybersecurity, un accesso equo alle opportunità digitali per tutti, nonché lo sviluppo di innovazioni sostenibili ed efficienti sotto il profilo energetico e delle risorse.

Gli obiettivi e i traguardi del decennio digitale guideranno le azioni degli Stati membri, che saranno valutate dalla Commissione in una relazione annuale sui progressi compiuti, ossia la relazione sullo stato del decennio digitale.

Prossime tappe

La Commissione adotterà un atto di esecuzione che definirà gli indicatori chiave di prestazione (ICP) per gli obiettivi digitali e svilupperà le traiettorie previste dell’UE per ciascuno di essi insieme agli Stati membri. Gli ICP (KPI in inglese) saranno utilizzati per monitorare i progressi compiuti verso il conseguimento dei singoli obiettivi, nel quadro dell’annuale indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI).

A giugno, la Commissione pubblicherà la prima relazione sullo stato del decennio digitale, al fine di fornire aggiornamenti, valutazioni e raccomandazioni sui progressi compiuti verso il conseguimento dei traguardi e degli obiettivi.

Successivamente, gli Stati membri presenteranno ad ottobre le loro prime tabelle di marcia strategiche nazionali, su cui la Commissione avrà pubblicato orientamenti al fine di fornire sostegno.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI