Cerca

NEWS

Soluzioni digitali per stili di vita sani e attivi. Evento RSCN a Napoli

Il RSCN organizza con ProMIS l’evento “Replicare soluzioni digitali per uno stile di vita sano e attivo: l’implementazione tra discipline scientifiche, settori industriali e scenari diversi" a Napoli, 13-15.11.23.
rscn

Il Reference Site Collaborative NetworkRSCN, in associazione con numerosi partner internazionali e nazionali, tra cui ProMIS, l’Università Federico II, NET4Age-friendlyDigital Health Uptake, Age-IT a DHEAL-COM, organizza dal 13 al 15 novembre 2023 un’importante conferenza dal titolo “Scaling-up digital solutions for active and healthy living: Implementing across scientific disciplines, industrial sectors and scenariosReplicare soluzioni digitali per uno stile di vita sano e attivo: l’implementazione tra discipline scientifiche, settori industriali e scenari diversi“. L’evento si terrà presso il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli.

L’obiettivo di questa conferenza RSCN è facilitare l’adozione e l’implementazione dei driver strategici emergenti per la trasformazione della salute e dell’assistenza sanitaria, attraverso la condivisione di metodologie, conoscenze, approcci e risultati preliminari su casi d’uso, scenari e progetti caratterizzati da un forte approccio interdisciplinare e interorganizzativo nell’ambito della salute, al fine di fornire opportunità per uno sviluppo sostenibile in tutti i settori industriali.

In linea con la visione delle organizzazioni partner della conferenza, gli organizzatori hanno previsto una “Call for abstract”: i ricercatori interessati sono invitati a presentare a RSCN un breve documento che affronti, direttamente o indirettamente, la facilitazione di approcci interdisciplinari e inter-organizzativi alla salute e all’assistenza sanitaria e come ciò possa offrire opportunità di sviluppo sostenibile in tutti i settori industriali.

I ricercatori interessati sono inviati ad inviare il loro “short paper” entro il 15 ottobre 2023. Gli abstract selezionati saranno invitati a una presentazione orale. Verrà successivamente realizzato un numero speciale per condividere i contenuti scientifici più maturi e rilevanti.

 

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla call for abstract cliccare sul seguente LINK.

 

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI