Cerca

NEWS

Pubblicato il bando DIGITAL Europe per rafforzare le competenze nei semiconduttori

HaDEA ha pubblicato il bando DIGITAL Europe per rafforzare le competenze nei semiconduttori, che mira ad aumentare la collaborazione tra mondo accademico e industria.
digital europe

l’HaDEA, l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, ha pubblicato il bando DIGITAL Europe per rafforzare le competenze nei semiconduttori. L’iniziativa mira ad aumentare la collaborazione tra mondo accademico e industria, creando maggiore consapevolezza da parte dei cittadini ed in particolare delle nuove generazioni.

L’obiettivo di HaDEA attraverso il bando DIGITAL Europe è quello di far conoscere l’importanza sociale dei semiconduttori e i benefici che ne derivano per l’intera società, nonché per la transizione verde e digitale. È importante promuovere queste informazioni già dalle scuole secondarie per indirizzare gli studenti interessati ad avvicinarsi a queste discipline.

Con il bando si mira a produrre nuovi talenti e colmare il divario tra istruzione ed esigenze lavorative delle Piccole e Medie Imprese, fornendo curricula accademici aggiornati sia nelle conoscenze teoriche che nell’esperienza di laboratorio su argomenti all’avanguardia, sostenendo lo sviluppo personale e incoraggiando la riqualificazione e il miglioramento delle competenze.

I risultati attesi a livello accademico dal bando DIGITAL Europe sono:

  • Definizione dei programmi di studio richiesti utilizzando il sistema ECTS per circa 500 studenti/anno in almeno 5 Stati membri, livelli BSc e MSc.
  • Un programma di borse di studio per studenti selezionati.
  • Esperienze on-the-job per studenti universitari in aziende coinvolte nel consorzio.
  • Potenziamento dei laboratori utilizzati per le attività didattiche svolte dal progetto.
  • Iniziative di comunicazione verso il pubblico, compresi i social media.
  • Programmi locali o regionali guidati dai partner industriali per indirizzare gli studenti delle scuole secondarie.

I risultati attesi in merito alla formazione professionale sono:

  • Bootcamp, workshop e giornate dedicate ai semiconduttori, affrontando le esigenze delle start-up e delle PMI, almeno una delle quali concentrata sulla diversità e l’inclusività.
  • Definizione dei programmi di istruzione e formazione professionale nei semiconduttori e realizzazione dei pertinenti corsi di formazione per circa 1000 tecnici, coinvolgendo almeno 20 start-up e PMI in almeno 5 Stati membri.

La scadenza del bando DIGITAL Europe è il 26 settembre 2023 e il budget disponibile è di € 10 milioni.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI