31 maggio: Giornata mondiale senza tabacco

Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco: l’OMS denuncia le strategie usate per attirare i giovani e promuove politiche di contrasto più severe.
31 maggio: Giornata mondiale senza tabacco

Il 31 maggio 2025 ricorre la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day – WNTD). L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lancia un forte appello contro le tattiche dell’industria del tabacco e della nicotina, che continuano a rendere i prodotti nocivi attraenti, soprattutto per i giovani.

Tabacco: come l’industria manipola i gusti per creare dipendenza

La campagna 2025 si concentra sulla denuncia dei gusti aromatizzati (oltre 16.000) e dei design manipolativi usati per creare una falsa percezione di innocuità e instaurare una dipendenza a lungo termine.

L’OMS sottolinea come aromi, marketing glamour e packaging accattivanti siano studiati per sedurre soprattutto gli adolescenti, alimentando un circolo vizioso di consumo difficile da interrompere.

Tra le proposte sostenute dall’Organizzazione figurano:

  • divieto degli aromi nei prodotti del tabacco e della nicotina;
  • normative più severe su design e pubblicità;
  • campagne di sensibilizzazione per smascherare le strategie dell’industria;
  • protezione delle nuove generazioni da danni a lungo termine.

Il messaggio centrale dell’edizione 2025 è chiaro: è ora di eliminare l’attrattiva artificiale del tabacco e proteggere il diritto alla salute pubblica.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.