30 MAGGIO: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

La Giornata mondiale della Sclerosi Multipla mira ad amplificare le voci di chi convive con la malattia chiedendo l’impegno delle istituzioni per diagnosi più rapide, accurate e inclusive.
30 MAGGIO: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

Il 30 maggio 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (SM), promossa dalla MSIF – Multiple Sclerosis International Federation. L’iniziativa si inserisce nel triennio della campagna “My MS Diagnosis”, dedicata a migliorare il percorso di diagnosi e promuovere l’accesso equo e tempestivo alla cura. L’obiettivo è ridurre i ritardi diagnostici, sensibilizzare l’opinione pubblica e rafforzare la formazione dei professionisti sanitari.

Sclerosi multipla: un percorso globale per diagnosi più rapide

Con oltre 2,8 milioni di persone nel mondo colpite da sclerosi multipla, la Giornata Mondiale rappresenta un’occasione per abbattere le barriere e amplificare le voci di chi convive con la malattia. La campagna “My MS Diagnosis” incoraggia l’empowerment dei pazienti, il rafforzamento delle reti sanitarie e l’impegno delle istituzioni per diagnosi più rapide, accurate e inclusive.

In Italia, la Giornata si inserisce nella Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, organizzata da AISM e FISM, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

A tal proposito, il 30 maggio la Camera dei Deputati ospita l’evento ufficiale con AISM, rappresentanti istituzionali e stakeholder, per lanciare una nuova Agenda della SM, costruita attorno a partecipazione, prossimità e diritti.

Protagonista della campagna è anche “PortrAIts”, un progetto visivo realizzato con l’uso dell’intelligenza artificiale, che racconta le difficoltà invisibili della malattia, come la fatica cronica, e valorizza i vissuti delle persone.

In serata, monumenti e luoghi simbolici in tutta Italia si illumineranno di rosso, in segno di solidarietà con chi convive con la sclerosi multipla.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.