2 aprile: Giornata Mondiale dell’Autismo

La Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo (WAAD) 2025 porta il tema "Promuovere la neurodiversità e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite".
2 aprile: Giornata Mondiale dell’Autismo

La Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo è una ricorrenza internazionale dedicata alla sensibilizzazione sul disturbo dello spettro autistico (ASD) e alla promozione dell’accettazione, dell’inclusione e del supporto per le persone con autismo.

Questa giornata, celebrata ogni anno il 2 aprile, vuole essere un’opportunità per educare il pubblico sulle sfide e i punti di forza delle persone con autismo, per celebrare i contributi delle persone con autismo e per sostenere una maggiore comprensione e accettazione all’interno della società.

Giornata Mondiale dell’Autismo 2025

Il tema del 2025 è “Promuovere la neurodiversità e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite“, e vuole mettere in luce l’intersezione tra neurodiversità e sforzi per la sostenibilità globale, evidenziando come policy e pratiche inclusive possano guidare un cambiamento positivo per gli individui autistici in tutto il mondo contribuendo al raggiungimento degli OSS .

In Italia l’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA) dell’ISS è un punto di riferimento per l’aggiornamento e la condivisione di dati e strategie, oltre che di ricerca sperimentale ad alta valenza applicativa per lo studio di questa sindrome. A tal proposito, il 14 aprile presso l’Istituto Superiore di Sanità si terrà un convegno che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, associazioni e molti altri attori confrontarsi per rafforzare le sinergie e delineare le future strategie nazionali a favore delle persone autistiche e delle loro famiglie. Inoltre l’evento presenterà: un progetto che monitora oltre 3mila bambini (Progetto Baby@net), un’iniziativa di formazione che ha già iniziato a preparare delle equipe specializzate per la gestione delle emergenze comportamentali, ed infine, un’infrastruttura informatizzata dedicata all’assistenza medico-ospedaliera.

Il Dipartimento delle Comunicazioni Globali delle Nazioni Unite in collaborazione con l’Institute of Neurodiversity (ION), per questa ricorrenza organizza oggi, 2 aprile, l’evento virtuale “Promuovere la neurodiversità e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite” che si pone l’obiettivo di promuovere il dialogo e la collaborazione tra più settori, rafforzando la necessità di sforzi costanti per eliminare le barriere, promuovere politiche inclusive e riconoscere il contributo degli individui autistici alla società e al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.