Cerca

Eventi

Webinar ProMIS “Turismo, emergenza sanitaria, salute: lezioni apprese e scenari futuri per un turismo in salute”. 28 ottobre 2020

Il Programma Mattone Internazionale Salute, nell’ambito Gruppo di Lavoro sul Turismo Sanitario, ha organizzato nei mesi scorsi una serie di webinar (il primo di carattere generale e gli altri specifici su differenti setting turistici: balneare, montano, enogastronomico) formulati per supportare un percorso esplorativo di “bilancio” tra le restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19 e le opportunità emergenti e sostenibili nel breve, medio e lungo periodo, e che beneficiano di approcci collaborativi a livello interregionale, Europeo ed internazionale.

Come prosieguo dell’attività svolta, volendo ancora focalizzare sugli avvicendamenti dovuti alla recente pandemia, ProMIS organizza un ulteriore webinar che intende raccogliere considerazioni generali sul periodo estivo appena conclusosi nonché condividere input sull’ancora più necessaria sinergia tra gli ambiti turismo e salute.  In tale contesto, il webinar dal titolo “Turismo, emergenza sanitaria, salute: lezioni apprese e scenari futuri per un turismo in salute” si terrà il prossimo 28 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 (spazio domande incluso).

Interverranno i Rappresentanti delle seguenti Organizzazioni, europee e nazionali: Joint Research Centre (JRC) della Commissione Eu, European Observatory on Health Systems and Policies, Istituto Superiore di Sanità, Fondazione Real Sito di Carditello.

In attesa di conferma per gli interventi da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di una Rete europea.

L’iscrizione all’evento è gratuita ed è possibile effettuarla cliccando sul seguente LINK

–> LA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI È VENERDI’ 23 OTTOBRE (ore 12:00) <—

 

Documenti Allegati

Agenda ITA

ITA_agendawebinarturismoinsalute_26102020_13660_3958

Agenda EN

ENG_agendawebinarturismoinsalute_26102020_13660_3959

Data

Ott 28 2020 - Dic 21 2022
Expired!

Ora

10:30 - 12:00

Etichette

Evento ON LINE
Categoria

I commenti sono chiusi