
ECDC: lanciata la Community Lighthouse
L’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha lanciato Lighthouse una nuova Community of Practice per la prevenzione e il comportamento delle malattie infettive.
L’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha lanciato Lighthouse una nuova Community of Practice per la prevenzione e il comportamento delle malattie infettive.
Il convegno si terrà a Bologna il 12.12.2024 e sarà un momento di confronto sui contributi dell’intelligenza artificiale all’innovazione, all’efficacia e all’efficienza del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna.
Dal 4 al 12 novembre si sono tenute le audizioni dei Commissari UE. L’elezione da parte dei deputati al Parlamento europeo dell’intero collegio dei commissari avverrà dal 25-28 novembre a Strasburgo.
Disponibile il 3° numero della newsletter della Joint Action on HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS (HEROES) incentrata sulla pianificazione della forza lavoro nel settore sanitario.
La Consultazione del progetto BeWell mira a sviluppare una strategia dedicata al potenziamento delle competenze digitali e verdi nel settore sanitario e assistenziale. Deadline: 7/11/2024.
32 organizzazioni di attori non statali (NSA) dell’OMS/Europa si sono attivate per contribuire ad affrontare la crisi del personale sanitario e assistenziale.
Nell’ambito dell’EURegionsWeek, il ProMIS parteciperà al workshop “Strengthening Europe’s Healthcare Workforce: Attracting and Retaining Talent in a Regional Context”, 10.10.2024.
Il prossimo 10 ottobre, il ProMIS parteciperà all’evento sulle partnership regionali per lo sviluppo delle competenze, nell’ambito del Pact for Skills.
Il bando Marie Skłodowska-Curie mira a stimolare l’innovazione e il trasferimento di conoscenze attraverso scambi di personale e partenariati internazionali nell’UE. Deadline: 05.02.2025.
Il convegno, tenutosi lo scorso 17 settembre a Bologna, ha proposto un confronto qualificato sui cambiamenti che stanno interessando la Sanità nei territori e i bisogni di salute delle persone.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it