
Relazione sugli esiti della programmazione della politica di coesione 2021-2027
Pubblicato il report della politica di coesione 2021-2027 per un’Europa più intelligente e più competitiva.
Pubblicato il report della politica di coesione 2021-2027 per un’Europa più intelligente e più competitiva.
ERA-LEARN organizza un WORKSHOP online intitolato “Synergies with Cohesion Policy Funds”, previsto il 10 maggio 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 CET. Save the date!
Il 27 aprile 2023 è stato pubblicato il secondo bando per potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia, con un valore di oltre 310 milioni di euro.
La Commissione Europea pubblica l’Indice di competitività regionale (RCI).
Il 30 marzo, durante la riunione della commissione Risorse naturali (NAT), i membri del Comitato europeo delle Regioni (CdR) hanno discusso su come rendere i sistemi agricoli, sanitari e alimentari regionali più resilienti.
La Commissione europea invita le regioni a manifestare il loro interesse per diventare le Regional Innovation Valleys (RIV) con un bando aperto fino al 18 settembre 2023.
Il Programma Interreg VI B IPA ADRION ha appena lanciato il suo 1° Bando aperto fino al 30 giugno 2023.
REGIO Peer2Peer+ consente al personale delle autorità del programma e di altri enti pubblici coinvolti nella gestione e nell’ attuazione dei programmi FESR, FC e JTF di incontrare e scambiare conoscenze e buone pratiche sia a livello bilaterale che multilaterale.
E’ attivo il progetto Helpdesk informatico, finanziato dall’UE tramite il Fondo sociale europeo Plus FSE+, che fornirà ai prestatori di servizi sociali e le autorità
È nata la prima mano bionica al mondo completamente adattiva grazie a BionIT Labs, una startup pugliese che è stata sostenuta nella sua crescita dal POR Puglia 2014-2020 con fondi di coesione FSE e FESR.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it