
Twinning Learning Programme, Cities per il Clima: nuova call aperta
Lanciata la manifestazione di interesse per il Twinning Learning Programme: un anno di scambio tra città europee per accelerare azioni concrete verso la neutralità climatica.
Lanciata la manifestazione di interesse per il Twinning Learning Programme: un anno di scambio tra città europee per accelerare azioni concrete verso la neutralità climatica.
Un nuovo report del PHSSR e del World Economic Forum propone una strategia per rafforzare il ruolo della salute come pilastro della competitività e sicurezza europea.
Fino al 5 settembre 2025 è possibile candidarsi per far parte dello Stakeholders’ Group della Global Health EDCTP3.
Un nuovo studio analizza opportunità e criticità dell’IA nella comunicazione sanitaria, proponendo principi guida e azioni prioritarie.
Il 16.07.2025 l’OMS terrà il webinar “Transatlantic dialogue on climate and health impacts in situations of vulnerability”, un dialogo su clima e salute.
Il prossimo 6 agosto l’ECDC terrà un webinar sulla situazione epidemiologica dei casi di malattia trasmessa dall’Aedes, introducendo le nuove linee guida per la sanità pubblica europea.
Sostenuta attualmente da oltre 10 miliardi di € all’anno in UE, la strategia definisce un approccio coordinato lungo l’intera catena del valore delle scienze della vita.
Il 10.07.2025 l’OMS terrà un webinar di debriefing sul Global Action Plan on Climate Change and Health 2025–2028 per rafforzare i sistemi sanitari contro il cambiamento climatico.
La prima call della partnership OHAMR (One Health Antimicrobial Resistance), che supporta ricerca & innovazione nel campo della resistenza antimicrobica, è prevista per Novembre 2025.
L’OMS ha pubblicato il report 2024 dell’Hub che si occupa di intelligence relativa alle condizioni pandemiche ed epidemiche, al fine di rafforzare la sicurezza sanitaria globale.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it