
Horizon Europe: pubblicati i Work Programme per il 2025
La Commissione Europea ha reso disponibili online i documenti definitivi dei bandi Horizon Europe 2025: topic, budget e scadenze per ogni area tematica.
La Commissione Europea ha reso disponibili online i documenti definitivi dei bandi Horizon Europe 2025: topic, budget e scadenze per ogni area tematica.
I nuovi bandi del Programma LIFE sostengono progetti nei settori dell’ambiente e dell’azione per il clima, per un budget complessivo di oltre 578 milioni di euro. Deadline: 23.09.2025.
Dal 3 al 5 giugno si terrà a Bruxelles la EU Green week, dal tema “Soluzioni circolari per un’UE competitiva” per passare da produzione e consumo tradizionali a modelli più circolari e sostenibili.
La proposta di accordo sulle pandemie sarà presentata all’Assemblea Mondiale della Sanità (19-25 maggio 2025) per essere esaminata.
Aperto il 3^ bando del Programma Interreg Alpine Space per progetti transnazionali sulla sostenibilità, innovazione e cooperazione nelle regioni alpine. Deadline FASE 1: 10.07.2025. Info day nazionale 27.05.2025, Milano.
Dal 12 al 16 maggio 2025, si terranno eventi in tutta Europa per rafforzare la salute pubblica attraverso l’innovazione, con uno speciale Hackathon a Bruxelles in occasione dell’EUPHW 2025.
L’OMS propone il prossimo 7 maggio un approfondimento tecnico su come integrare la salute nei Piani Climatici Nazionali (NDCs) dei Paesi firmatari dell’Accordo di Parigi.
Dal 23 al 26 maggio la Commissione Europea organizza gli EU LIFE Info Days per illustrare il programma e le opportunità di finanziamento ai potenziali beneficiari.
La Commissione Europea inaugura il nuovo appuntamento del Global Health Policy Forum, lo spazio di confronto su sfide e priorità sanitarie internazionali. 15 maggio 2025, formato ibrido.
Il tema per la Giornata mondiale dell’Acqua 2025, “Conservazione dei ghiacciai”, mette in luce una delle sfide più urgenti del nostro tempo che minaccia gli equilibri planetari fondamentali.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it