
OMS/Europa: Nuova guida sulla qualità dell’assistenza sanitaria
L’OMS presenta una guida aggiornata per misurare e monitorare la qualità dei servizi sanitari, con un focus su salute materna, neonatale, infantile e adolescenziale.
L’OMS presenta una guida aggiornata per misurare e monitorare la qualità dei servizi sanitari, con un focus su salute materna, neonatale, infantile e adolescenziale.
Le organizzazioni della società civile e i sindacati chiedono alla Commissione UE, attraverso un appello congiunto, di adottare la visione completa della strategia europea per l’assistenza.
Dal 22 al 25 giugno 2025 ad Aarhus, in Danimarca, si terrà la 33a edizione della European Social Services Conference (ESSC), la conferenza europea sui servizi sociali.
La Winter School del ProMIS si tiene a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
Il 26 marzo l’OMS/Europa e l’OCSE organizzeranno un webinar per esplorare i quadri, gli strumenti e le migliori pratiche della telemedicina.
Il 25 marzo p.v. si terrà online l’evento WHO di presentazione della nuova guida strategica per trasformare le politiche e i sistemi di salute mentale a livello globale.
Il rapporto offre un’analisi multidimensionale e prospettive future sulla qualità dell’assistenza e gli standard di sicurezza dei pazienti.
L’articolo, pubblicato sull’International Journal of Health Planning and Management, fornisce una definizione unificata di “gestione sanitaria” che include i determinanti sociali, economici e ambientali.
La Winter School si terrà a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
Il 4 febbraio scorso AGENAS ha presentato la Piattaforma Nazionale di Telemedicina in un evento di approfondimento del contesto digitale in ambito sanitario.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it